MARTEDI 6 maggio – ore 18,00
Presso la libreria IoCiSto – via Cimarosa,20/Piazzetta Aldo Masullo-Napoli Sarà presentato il libro di Chiara Marchetti ‘Uno più uno non fa due’ (Editpress) – dialogheranno con l’autrice dei volontari e dei rifugiati di Community Matching che, partendo da quanto analizzato nel testo, metteranno a fuoco problemi ed eventuali soluzioni relativi ad un reale inserimento in un nuovo tessuto sociale, considerati da entrambe le parti.
MERCOLEDI 7 maggio – ore 18,00
Presso la Feltrinelli Libri e Musica – via Santa Caterina a Chiaia, 2 –Napoli Sarà presentato il libro di Carmela Politi Cenere ‘Raccogliemmo more su per la collina’ (Homo Scrivens). Stella Amato leggerà alcuni passaggi mentre Maurizio Sibilio e Serena Venditto dialogheranno con l’autrice a proposito del tema principale del romanzo: il peso dell’influenza delle convenzioni sociali in alcune relazioni sentimentali. I saluti finali saranno di Aldo Putignano.
GIOVEDI 8 maggio – ore 18,00
Presso la Feltrinelli Libri e Musica – via Santa Caterina a Chiaia, 2 – Napoli Gaetano Centrone e Cristina Costanzo presentano “Manuale di storia dell’arte” (Silvana), un manuale di storia dell’arte che va dall’ultimo decennio dell’Ottocento fino agli anni Cinquanta del Novecento. Dialogheranno con l’autore gli esperti Luca Palermo e Massimo Maiorino.
Venerdì 9 maggio 2025 – ore 17,00
Presso l’istituto Italiano per gli studi Filosofici – Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio, 14 – avrà luogo la presentazione del volume ‘L’evoluzione del paesaggio vesuviano’ a cura dell’Istituto per la Diffusione delle Scienze Naturali, nella persona del Direttore Claudio Rodolfo Salerno, che offre un’attenta analisi di come l’eruzione del 79 d.C. ha inciso nell’evoluzione naturale ed antropica del paesaggio vesuviano.
SABATO 10 maggio – ore 17,00
Presso la libreria Mondadori Bookstore – Galleria Umberto – via Santa Brigida, 44/45- Napoli L’autrice Alessia Merola ‘Abroad’ (Sperling e Kupfer) presenterà il suo libro e sarà pronta a firmare le copie dopo aver descritto come, a volte, il destino fa incontrare delle persone, le fa innamorare ed intraprendere una relazione per poi portarle ad uno scontro dal quale almeno una delle due ne esce a pezzi.
Nello stesso giorno, alle ore 18,00
Presso la Feltrinelli Libri e Musica Via Santa Caterina a Chiaia,23 – Napoli Sarà presentato il libro di Angelo Montella ‘Breve storia di come sono diventato normale’ (Colonnese editore). Dialogheranno con l’autore Stefano De Matteis e Sergio Marra mentre Giovanni Ludeno e Luna Farina leggeranno alcuni passaggi di questa ironica autobiografia romanzata che racconta il percorso che ha portato l’autore a diventare ‘normale’ pur vivendo nel contraddittorio mondo del boom economico.