Un weekend a teatro, dal 14 al 16 marzo
Anche questa settimana i teatri napoletani offrono una vasta offerta di spettacoli, tra commedie tradizionali ricche di risate e spettacoli immersivi che lo spettatore assiste seduto al tavolo di una…
Giornalista napoletana amante del mondo, della cultura e della creatività in tutte le sue forme. Da sempre avida lettrice e appassionata di scrittura. Studentessa dell’università degli studi di Napoli l’Orientale. Mi piace approfondire temi sociali, di attualità e di politica.
Anche questa settimana i teatri napoletani offrono una vasta offerta di spettacoli, tra commedie tradizionali ricche di risate e spettacoli immersivi che lo spettatore assiste seduto al tavolo di una…
Tutto è cominciato la mattina del 5 marzo, o meglio tutto è cominciato con l’aumento dell’attività sismica, aggravata da una mancata pronta risposta delle istituzioni. “Noi non vogliamo…
Napoli è da sempre una città ricca di arte e cultura ed offre ai napoletani la possibilità di arricchire il proprio spirito con una vasta scelta di attività culturali. Il…
È nata un’intesa tra il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Ordine dei Giornalisti della Campania per mettere in campo attività di formazione e…
Il 21 gennaio 2025 viene inaugurato l’International Training Center for Medically Assisted Reproduction – Embryology, il primo centro al mondo del suo genere, realizzato dall’Università degli studi di Napoli Federico…
Stasera andrà in scena l’ultimo spettacolo della prima nazionale di Assetati, il racconto “di come sia sentirsi dilaniati dal dolore che sentiamo, dalla bruttezza che mangia vivi gli esseri umani…
In occasione delle feste, sotto gli occhi dei visitatori il Palazzo Reale prende vita con L’ascensore del Re, un’installazione multimediale che riproduce frammenti evocativi della vita a corte nelle differenti…
La rassegna di danza contemporanea e teatro-danza Oltre la linea sarà al TIN (Teatro Instabile Napoli) dal 28 al 30 novembre, alle ore 21:00. Oltre la linea al TIN, secondo…
Era il 23 novembre 1980, alle 19:30 la gente conduceva la vita normalmente, chi era andato a fare una passeggiata, chi aveva preferito passare la domenica in casa in famiglia,…
Era il 20 novembre del 1954, esattamente settant’anni fa, quando è stata istituita per la prima volta la Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e, a oggi, ogni 20 novembre si…