Mentre il governo spinge per un election day in autunno, in Campania il ruolo di De Luca alle prossime elezioni è ancora un grande punto interrogativo.
Infatti dopo la sentenza della Corte costituzionale che impedisce all’ex sindaco di Salerno di correre per un terzo mandato come Presidente della Regione, è sorta l’ipotesi che De Luca possa presentare una sua lista civica e candidarsi come consigliere regionale in tutte le province.
Non poteva mancare la solita ironia del governatore De Luca nella sua risposta ai giornalisti: “Io candidato al consiglio regionale come capolista? Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump per il papato“. Pare però essere una possibilità non ancora scartata quella di presentare una propria lista civica alle elezioni data la sua risposta più concreta “Verifichiamo se è possibile candidarsi come capolista. Stiamo aspettando le motivazioni della sentenza dell’altissima Corte“.
Per il momento l’attenzione di De Luca pare concentrarsi sul “completare il programma di questo governo regionale“, con una serie di obiettivi da portare a termine prima della fine del mandato.
In tutto questo, dopo la sentenza della Corte costituzionale, le intenzioni del centrosinistra sono ancora vaghe e continua a mancare una proposta precisa del candidato alle elezioni autunnali, finora sono stati fatti vari nomi come Roberto Fico, Raffaele Cantone e Lucia Fortini.