Saverio Sticchi Damiani presidente del Lecce dal 2017
Il Lecce di Giampaolo: 360 minuti per la salvezza
Due punti separano il Lecce da Empoli e Venezia, appaiate al momento al terz’ultimo posto della graduatoria a pari merito. Due punti che, quando mancano trecentosessanta minuti alla conclusione della stagione, possono essere molti, ma anche molto pochi. La lotta salvezza, infatti, mai come quest’anno sarà equilibrata e in bilico fino all’ultimo respiro, e i salentini così come tutte le loro competitor in queste ultime uscite andranno alla disperata ricerca di punti per non dover abbandonare la massima serie. Per i giallorossi, qualora si concretizzasse, quella per cui stanno battagliando sarebbe la terza salvezza di fila dopo la promozione del 2022.
Le statistiche dei giallorossi fin qui
Il Lecce, dopo trentaquattro giornate, è diciassettesimo in classifica con ventisette punti messi in cascina, frutto di sei vittorie, nove pareggi e ben diciannove sconfitte. Il dato negativo, guardando le statistiche degli uomini di Giampaolo, è quello relativo ai gol segnati; a fronte delle cinquantasei reti subite, difatti, l’attacco dei pugliesi con appena ventiquattro marcature risulta essere il peggior reparto offensivo del torneo. L’andamento di Baschirotto e compagni, inoltre, è abbastanza stabile sia in casa, dove i leccesi hanno messo a referto quindici punti, che in trasferta (dodici punti).
Da Gotti a Giampaolo: cambio di tecnico e di filosofia
Il punto di svolta nella stagione del Lecce, quantomeno per quel che riguarda la guida tecnica, è datato l’11 novembre scorso, quando la società salentina ha comunicato l’esonero di mister Gotti, con cui i giallorossi avevano iniziato la stagione, e il contestuale ingaggio di Marco Giampaolo. La scelta del tecnico ex Samp e Milan, senza dubbio, è testimone di come il Presidente Sticchi Damiani voglia raggiungere la permanenza in Serie A non solo attraverso i punti ma anche per mezzo di un gioco piacevole e di un’identità forte, che lo stesso Giampaolo nel primo mese è riuscito a dare ai suoi uomini.
Il primo mese di Giampaolo il periodo migliore
Nel primo mese della sua gestione, infatti, l’allenatore abruzzese ha inanellato sette punti in quattro giornate, portando il Lecce, ereditato nella zona rossa della graduatoria, al di sopra del terz’ultimo posto, posizione sotto la quale nei successivi mesi, finora, i salentini non sono più scesi. I leccesi, poche settimane prima demoliti dalla Fiorentina per 7 a 0, hanno ritrovato nel periodo pre-natalizio convinzione e risultati, e pur subendo poi nei mesi successivi un rallentamento, sono riusciti a mantenere una linea di galleggiamento che li ha portati, prima del rush finale, ad avere un tesoretto di due punti di vantaggio rispetto alle inseguitrici Empoli e Venezia.
I punti di forza giallorossi da Falcone a Krstovic
Nel Lecce, che dal mercato di gennaio si è visto privare del terzino Dorgu partito per Manchester destinazione United, i cardini principali per Giampaolo sono stati chiari fin dall’inizio. In porta Falcone, così come lo scorso anno, è un valore aggiunto e probabilmente un lusso per una squadra che lotta per non retrocedere, mentre sull’out sinistro di difesa Antonino Gallo è probabilmente la più bella rivelazione in casa dei salentini. Tra i leader della squadra, infine, se è impossibile non citare capitan Baschirotto, merita di essere menzionato anche il bomber Krstovic, capocannoniere della squadra e pericolo costante per le difese avversarie con la sua capacità di calciare con entrambi i piedi.
Per il Lecce quattro finali da qui alla fine
Da qui alla fine, per il Lecce si prospettano ad ogni modo quattro finali in cui dare l’anima in campo per non tornare, tre anni dopo, nel purgatorio della cadetteria. Si comincia sabato alle 18 contro il Napoli di Conte, alla ricerca di punti Scudetto al Via del Mare. La settimana dopo, i salentini saranno di scena a Verona contro l’Hellas, squadra in una posizione di classifica abbastanza tranquilla ma non ancora sicura della salvezza, per poi tornare avanti al pubblico amico per il match contro il Toro, che ha poco ancora da chiedere alla sua stagione. Chiusura, infine, prevista all’ultima giornata in casa della Lazio.