Biagio Izzo al Teatro Sannazzaro
Fino al 1° dicembre andrà in scena al Teatro Sannazaro Biagio Izzo nella commedia “L’arte della truffa”, scritta da Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari, che ricopre…
La sezione sarà aperta a tutti gli avvenimenti culturali che saranno proposti dal calendario. Un particolare riguardo sarà dedicato alla scuola e nella sezione verranno seguite con attenzioni le attività dell’Università Federico II di Napoli.
Fino al 1° dicembre andrà in scena al Teatro Sannazaro Biagio Izzo nella commedia “L’arte della truffa”, scritta da Toni Fornari, Andrea Maia, Vincenzo Sinopoli e Augusto Fornari, che ricopre…
Prof: «Ragazzi a proposito di lettura riflettete sull’affermazione di Umberto Eco: ‘chi legge ha il privilegio di vivere più vite!’ In effetti è vero che, leggendo, facilmente ci si immedesima…
È l’8 novembre 1934 e l’Accademia di Svezia nomina il vincitore del Premio Nobel per la letteratura: Luigi Pirandello. Viene premiato “per il suo ardito e ingegnoso rinnovamento dell’arte drammatica…
«Il caso Virgilio», questo è il titolo dell’ultimo romanzo di Vittorio del Tufo, che sarà presentato domani sera alle ore 18,00 alla libreria Io ci sto, in via Cimarosa/piazzetta Aldo…
«Lady Madonna» è il nuovo romanzo della scrittrice Rosalia Catapano, ritornata a dedicarsi al suo genere letterario preferito occupando gli scaffali delle librerie con questo testo edito sempre da Homo Scrivens,…
Promuovere la cultura attraverso la lettura è un impegno che la Libreria Io ci Sto ha assunto fin dalla sua nascita, un decennio fa. Fu una sfida alle difficoltà di…
Da pochi giorni è in libreria un testo che sicuramente sarebbe molto apprezzato per il valore educativo che offre dall’amatissimo Presidente della Repubblica Sandro Pertini. «I giovani non hanno bisogno…
È il 21 ottobre 1945, il giorno delle elezioni di una nuova assemblea francese, la prima del dopoguerra, e l’attenzione di tutti non è puntata solo su chi vincerà le…
La giornalista in libreria con il suo lavoro edito da Homo Scrivens racconta in un viaggio tra la gente di Napoli le emozioni suscitate durante e dopo il periodo intensamente…