Un weekend a teatro, dal 16 al 18 maggio

Teatro Diana

Il Teatro Diana presenta “Benvenuti in casa Esposito“, con la regia di Alessandro Siani. La commedia in due atti è stata scritta da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore e Alessandro Siani e andrà in scena fino al 18 maggio. Saranno presenti sul palco Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano e Aurora Benitozzi.

 

Teatro Acacia

Venerdì 16 maggio il trio comico sportivo Gli Autogol farà il suo esordio a teatro con “Calcio Spettacolo”, uno spettacolo ambientato in uno spogliatoio dove i tre comici si preparano mentalmente a una partita di calcetto o di paddle. Non mancheranno le parodie di allenatori e giocatori della Serie A.

 

Teatro Sannazaro

Dal 16 al 18 maggio Lino Musella sarà protagonista e regista di un percorso poetico guidato da 30 sonetti di Shakespeare, tradotti in napoletano da Dario Jacobelli, artista scomparso nel 2013, nello spettacolo “L’ammore nun’ è ammore“. Lo spettacolo racconta di amore, bellezza e caducità della vita nella lingua napoletana accompagnato Marco Vidino, ai cordofoni e alle percussioni.

 

Teatro San Ferdinando

Benedetto Casillo – L’ uomo dal fiore in bocca (regia Pierpaolo Sepe) – ph©Marta Magdalene Miraglia

Benedetto Casillo porta in scena al Teatro San Ferdinando L’uomo dal fiore in bocca / Fiori di palco con la regia di Pierpaolo Sepe. La scena rappresenta l’esterno di un caffé di una stazione ferroviaria e si porteranno in scena Pirandello, Viviani, Totò e Moscato, quattro geni della scena teatrale. Lo spettacolo resterà in programma fino al 18 maggio.

 

Teatro Mercadante

La gatta sul tetto che scotta“, è uno spettacolo di Tennessee Williams con la regia di Leonardo Lidi andato in scena in prima assoluta a Chicago nel 1944. Ora sarà al Teatro Mercadante fino al 18 maggio. Lo spettacolo si incentra sui delicati rapporti familiari e sui sentimenti negativi, con un ritratto di un uomo che lotta con rabbia “contro la luce che muore“. Durante lo spettacolo si utilizzeranno luci stroboscopiche e volumi elevati.

 

Teatro Totò

Dal 16 al 18 maggio, con la regia di Angelo Belgiovine, andrà in scena al Teatro Totò lo spettacolo di Salvatore Gisonna e Peppe LauratoTre sfumature di giallo“. Sul palco insieme a Gisonna e Laurato ci saranno Lucia Giso e Peppe Isaia. Una commedia trasformista, che cambierà di sera in sera in base alle scelte del pubblico, parte integrante dello spettacolo, dove ognuno nasconde qualcosa.

 

Teatro Bellini

Questo fine settimana sul palcoscenico del Teatro Bellini ci sarà lo spettacolo “Morte accidentale di un anarchico“. Lo spettacolo, di Dario Fo e Franca Reme, verrà condotto dalla regia di Antonio Latella e sarà una commedia ambientata in una questura dove il commissario dovrà fare i conti con un matto capace di spacciarsi per più persone. L’opera allude al caso della “morte accidentale” dell’anarchico Giuseppe Pinelli, precipitato nel 1969 da una finestra della questura di Milano. La commedia si interroga non solo sul singolo caso, ma sull’intero periodo storico.

 

Teatro Augusteo

Sabato 17 maggio Luca Ward sarà al Teatro Augusteo con il Live Orchestra Concert Soundtracks. Lo spettacolo sarà un tributo sinfonico con le musiche di John Williams, Hans Zimmer, Nino Rota, Alan Silvestri e tanti altri, con un’orchestra di 40 elementi diretta dal direttore d’orchestra Paolo Annunziato.

Lunedì 19 maggio invece ci sarà Fiorella Mannoia, accompagnata da un’orchestra sinfonica, con lo spettacolo Fiorella Sinfonica.

 

Related posts

Un weekend a teatro, dal 9 all’11 maggio

Un weekend a teatro, dal 2 al 4 maggio

Un weekend a teatro, dal 25 al 27 aprile