Un weekend a teatro, dal 2 al 4 maggio

Teatro Diana

Il Teatro Diana presenta “Benvenuti in casa Esposito“, con la regia di Alessandro Siani. La commedia in due atti è stata scritta da Paolo Caiazzo, Pino Imperatore e Alessandro Siani e andrà in scena dal 2 maggio. Saranno presenti sul palco Giovanni Esposito, Nunzia Schiano, Susy Del Giudice, Salvatore Misticone, Gennaro Silvestro, Carmen Pommella, Giampiero Schiano e Aurora Benitozzi.

Teatro Acacia

L’offerta al Teatro Acacia propone venerdì 2 maggio un tributo alla musica e all’eredità culturale di Lucio Dalla con lo spettacolo “Caro Lucio” e sabato 3 maggio lo show di Valentina Persia in tour con “Ma che ti ridi?“.

Teatro San Ferdinando

Fino al 18 maggio è in programmazione una performance itinerante per scoprire il Teatro San Ferdinando ispirata all’universo drammaturgico di Eduardo De Filippo. Con la regia di Antonella Cossia, i giovani attori ex allievi della scuola del teatro di Napoli si esibiscono nella iniziativa “Eduardo punto e da capo. Il San Ferdinando e la memoria“.

Teatro Totò

Al Teatro Totò andrà in scena una commedia di Edoardo Erba che alterna momenti comici a momenti poetici “Muratori“. Lo spettacolo, in scena fino al 4 maggio, è diretto da Peppe Miale e porterà sul palco Massimo de Matteo, Giovanni Allocca e Angela De Matteo.

Teatro Mercadante

Seratonina“, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo di Michel Houellebec, celebre autore francese, sarà al Teatro Mercadante fino all’11 maggio. Il romanzo, critica radicale del vivere nelle società post-moderne, si è trasformato in spettacolo con la regia di Patrick Guinand.

Teatro Augusteo

Al teatro Augusteo ci sarà lo spettacolo scritto e diretto da Eduardo Tartaglia “That’s Napoli Show… Mistery“, con la direzione musicale di Carlo Morelli e la partecipazione di Veronica Mazza. Lo spettacolo andrà in scena dal 27 aprile al 4 maggio, inizio spostato di due giorni rispetto all’iniziale data del 25 aprile a causa del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco.

Mostra d’Oltremare

Non è teatro, ma merita una menzione nelle attività culturali di questo fine settimana la 25esima edizione del Comicon di Napoli. Quattro giorni ricchi di iniziative, incontri e spettacoli alla Mostra d’Oltremare, dove la passione dei fumetti diventa un ponte tra Napoli e il resto del mondo, da Oriente a Occidente, con tanti ospiti internazionali. Il sold out dei biglietti di quest’anno indica già una ricca affluenza e un grande successo.

Related posts

Un weekend a teatro, dal 25 al 27 aprile

Macchia di leopardo

7 GIORNI IN LIBRERIA – dal 7 al 13 Aprile